Trovati 760 articoli, articoli più recenti da 661 a 675
Interdizione – Amministrazione di Sostegno – Discrimine applicativo - Il discrimine tra interdizione e amministrazione di sostegno passa per un giudizio che non è di tipo scientifico o medico-legale ma prettamente giuridico, posto che l’adeguatezza...
Leggi AltroIl protocollo d'Intesa tra l'Assessorato Regionale della Salute e l'Assessorato Regionale delle Politiche Sociali inizia a produrre effetti. In allegato, a pagina 54 della GURS 9 Marzo 2012 N° 10, il Decreto 13 Gennaio 2012 intitolato...
Leggi AltroContinua l'impegno della Regione Siciliana verso la riqualificazione di alcune figure professionali - nel rispetto dell'Accordo Stato Regioni del 2001 - in Operatore Socio-Sanitario (OSS). Una disamina e la maggior parte di atti normativi sul tema...
Leggi AltroIl testo manifesta la proposta delle Regioni per il nuovo Patto della Salute 2013 - 2015. Sono contenute diverse novità, soprattutto con riguardo ai servizi socio-sanitari per le persone non autosufficienti (anziani e disabili) e conseguenti...
Leggi AltroL'autobus è inaccessibile alla persona con disabilità? Il mancato rispetto del diritto alla mobilità e la lesione del principio di uguaglianza formale e sostanziale possono fondare l'atto discriminatorio.
Leggi AltroLa bozza del Disegno di Legge di Riordino dei Servizi Sociali e socio-sanitari in Regione Sicilia contiene alcune novità e alcune conferme. Si invita il lettore, nell'attesa di fornirVi un commento al testo, a tentare di individuarle. {loadposition...
Leggi AltroQuesta importante pronuncia del CGA conferma il principio normativo delle "effettive esigenze rilevate" dell'alunno con disabilità che determinano e riconoscono il numero di ore di docenza specializzata per il sostegno. Si conferma, così che il...
Leggi AltroAnche con riguardo ai servizi (socio-sanitari) previsti dai Progetti Personalizzati di cui alla l. 162/98, la quota di compartecipazione va quantificafata sulla base dell'indicatore della situazione economica dell'utente beneficiario del servizio....
Leggi AltroIl Consiglio di Stato con la sentenza N° 6999 del 2011 si occupa del c.d. "Progetto di Vita Indipendente". Il progetto di vita indipendente è disciplinato dalla legge N° 162/98 e l'occasione è utile per manifestare alcuni chiarimenti e distinguo...
Leggi AltroNella Gazzetta Ufficiale del 13 Gennaio 2012 è stato pubblicato il Decreto Presidenziale del 23 Dicembre 2011 dal titolo “Approvazione del protocollo di intesa per l’attuazione del Sistema Regionale Integrato socio-sanitario in Sicilia”. La...
Leggi AltroApprovazione del protocollo di intesa per l’attuazione del Sistema regionale integrato socio-sanitario in Sicilia, leggibile nella gazzetta ufficiale in allegato a pagina 6 e seguenti. {loadposition facebook}
Leggi AltroLa "deroga" tra diritti degli alunni e ragioni economico-finanziarie {loadposition facebook}
Leggi AltroLa Rosa Blu, Rivista di Anffas Onlus, in questo ultimo numero dal titolo "I Diritti in Tribunale", si occupa di diversi temi riguardanti le persone con disabilità che, purtroppo, trovano assai spesso soddisfazione solo all'interno delle aule...
Leggi AltroCon il Decreto 25 Ottobre 2011 (GURS N°48/2011) l'Assessorato Regionale della Salute prevede le modalità attraverso le quali alcune figure professionali sarà possibile riqualificarle in Operatore Socio-Sanitario. Il testo del decreto in oggetto è...
Leggi AltroQuale percorso stanno compiendo il federalismo e la sussidiarietà nel settore socio-sanitario nel nostro Paese? La risposta è tutt'altro che agevole. E necessita un approfondito studio e comparazione dei piani sociali, dei piani sanitari e dei piani...
Leggi Altro