Trovati 760 articoli, articoli più recenti da 736 a 750
Vai all' articolo
Leggi AltroLegge 5 febbraio 1992, n. 104 "Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate." (Pubblicata in G. U. 17 febbraio 1992, n. 39, S.O.) Nota bene: quello che segue è il testo vigente dopo le ultime...
Leggi Altro"Regolamento recante modalità e criteri per l'individuazione dell'alunno come soggetto in situazione di handicap, ai sensi dell'articolo 35, comma 7, della legge 27 dicembre 2002, n. 289." vai all'articolo
Leggi AltroDa un anno é entrata in vigore la legge 6/2004 che ha dettato una normativa, completamente nuova per la realtà giuridica e sociale italiana, volta alla effettiva protezione delle “persone prive in tutto o in parte di autonomia nell‟espletamento delle...
Leggi Altro1.0 Premessa Considerato che non si registrano molti commenti tecnici sull’argomento e che, tra l’altro, non sembra nemmeno molto diffusa, tra i “non addetti ai lavori”, la conoscenza di questa “opportunità” normativa, appare necessario soffermarsi...
Leggi AltroDopo la stesura del contributo dal titolo “Tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazione: commento alla legge”1, si avverte l’esigenza di fornire – ai familiari, al mondo dell’associazionismo a tutela delle persone con...
Leggi AltroCon la Legge 31 luglio 2003, N° 10 “Norme per la tutela e valorizzazione della famiglia”, la Regione Siciliana si è prefissa l’obiettivo di fornire sostegno ed assistenza alle famiglie del territorio. Non è intento compiere un’analisi dell’intera...
Leggi AltroCon il dettato dell’art. 46 del Decreto Legge N° 248/2007, il legislatore ha fornito risposta ad una esigenza da diverso tempo avvertita e manifestata dalle persone con disabilità (e loro familiari) e, nel contempo, ha sostanzialmente rivoluzionato...
Leggi AltroPremessa: non confondere “igiene con autonomia” Affrontare in generale il tema dell’integrazione scolastica dello studente con disabilità è compito arduo. Lo diviene ancor di più dissertare su un aspetto peculiare della garanzia di integrazione,...
Leggi AltroIl fatto: tutti gli organi all’uopo preposti segnalavano la necessità di un’insegnante di sostegno per N° 24 ore, per uno studente frequentante la seconda elementare (in piena fase evolutiva) ed affetto da disabilità grave. Sebbene ciò, lo studente...
Leggi AltroSenza troppi tecnicismi giuridici, intendo fare un po’ di chiarezza sull'argomento. Non vi è dubbio alcuno circa la valenza educativa e culturale dei viaggi d'istruzione, relativamente ai quali sono state emanate fino ad oggi numerose circolari. Essi...
Leggi AltroL’istituto dell’amministrazione di sostegno – disciplinato dagli artt. 404 e seguenti del Cod. Civ. – registra un ulteriore intervento della Suprema Corte di Cassazione. Si ricorda che l’Amministrazione di Sostegno è una “Misura di Protezione delle...
Leggi Altro“… Usavano salassi generali e parziali, ghiaccio sul capo, bagni tiepidi prolungati, docce fredde, purganti, cauterio alla nuca con potassa caustica che veniva anche usata per le donne senza mestruazioni strofinandogliela sulle cosce. Se di notte i...
Leggi AltroLa rivista www.superando.it – con la professionalità a cui ha abituato i suoi lettori – ha aggiornato circa l’emissione di una nuova pronuncia (TAR Puglia, Sez. II, Ord. Sospensiva N° 100/2009) che accoglie la domanda incidentale di sospensione della...
Leggi AltroCon la Sentenza depositata il 26 febbraio 2010, n. 80, la Corte Costituzionale ha dichiarato «l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 413, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e...
Leggi Altro